Il toolkit è un risultato del progetto HOUSING CARE, implementato dopo lo sviluppo del corso MOOC, ed è stato creato per riqualificare gli operatori dell’assistenza agli anziani sulle tecnologie emergenti nel proprio settore da usare con tocco umano.
Il toolkit risponde all’esigenza di sviluppare le competenze e la padronanza pratica degli operatori di assistenza agli anziani coinvolti nel corso MOOC.
Può svolgersi solo in un contesto lavorativo.
Il toolkit contiene una serie di strumenti utili per progettare e implementare attività di apprendimento pratico rivolte agli operatori di assistenza agli anziani.
Include contenuti, attività e strumenti rivolti ai formatori che supporteranno gli operatori di assistenza agli anziani (il gruppo target del progetto – TG) nell’esperienza di apprendimento basata sul lavoro.
La prima cosa da fare per comprendere come utilizzare il kit è leggere prima uno strumento fondamentale, il numero 29, le Linee guida per il tutoraggio che descrive:
Poi sulla base di questo documento sarà possibile accedere ai diversi strumenti. Il kit di strumenti è diviso in tre sezioni:
Per i Tutor:
Contiene tutti gli strumenti per la progettazione e il monitoraggio dei percorsi di apprendimento basato sul lavoro.
Per gli Operatori:
Contiene le guide pratiche lo strumento di autovalutazione e il diario di bordo.
Per i fornitori VET:
Che contiene il curriculo e i materiali formativi utilizzati per formate i tutor e i progettisti per l’apprendimento basato sul lavoro e le Linee guida sulla qualità in linea con il quadro EQAVET+ aggiornato.
Il toolkit è disponibile come documento unico (n. 46) e come raccolta di singoli strumenti.
I download qui sotto sono una combinazione di file PDF (.pdf), Microsoft Word (.docx) e Microsoft PowerPoint (.pptx). Utilizzate i link sottostanti per scaricare le relative applicazioni per cellulari che vi permetteranno di aprire i documenti sul vostro dispositivo mobile: